steadydiet | 2011

steadydiet è un progetto concepito nel 2011 che riguarda l’essenzialità della Scultura, intesa in un’accezione più ampia, ossia come sollecitazione del sensibile e come comunicazione di esso. L’allontanarsi del particolare formale corrisponde a un ritorno verso un segno minimale, ad una relazione fenomenica nei confronti di una ricostruzione e una narrazione di una realtà per mezzo di immagini e oggetti. Il legno fu molto probabilmente ancora prima della pietra, il materiale utilizzato per adorare divinità e per costruirle, per costruire barche alla scoperta di nuove coste e terre, per mantenere il controllo sul fuoco e rompere pietre monumentali.

Relazionarsi al presente per mezzo di soluzioni estetiche di questo tipo, rimane un chiaro tentativo di uscire dalla ricerca tecnica e passare al campo principale della decostruzione dei paradigmi scultorei tradizionali e contemporanei con l’unico fine e l’unica possibilità di tenere unite le energie presenti tra il materiale e l’immateriale.