fecunditas aegestatis | 2017
(…) Altri autori esplorano invece le autonome possibilità espressive della ceramica e degli smalti che ne rivestono la superficie, come Giulia Bonora che espone astratti paesaggi di forme tubolari scomponibili ambiguamente in bilico tra la crescita organica e la moltiplicazione seriale, nelle cui cavità si nascondono gioielli e segrete tensioni spaziali. (…) Il duo Bertozzi & Casoni, che sin dall’inizio della loro carriera hanno trovato la loro cifra distintiva nel virtuosismo iperrealistico inteso come contemplazione del presente che indaga la conturbante bellezza dei rifiuti della società contemporanea. Matteo Manfrini si avvale delle possibilità imitative della pasta ceramica per creare un’illusoria familiarità con soggetti antropomorfi e figurativi che intrappolano lo spettatore in enigmatiche mise en abyme concettuali il cui significato è affidato alle suggestioni simboliche e percettive dei materiali. (…)
Emanuela Zanon per JulietArtmagazine, su “Ceramica Contemporanea, Nuovi Maestri” a Cura di Alessandro Mescoli, Andrea Barillaro, Federica Sala e Ilaria Dall’Olio al Castello di Levizzano presso Castelvetro, in Provincia di Modena.

